MONUMENTI A ROMA

IL COLOSSEO: Stupendo complesso architettonico che non trova esempi nell'arte romana. Il suo vero nome � Anfiteatro Flavio. Fu costruito nel 72 d.C. da architetto sconosciuto. Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spett� al figlio Tito nell'80 d.C. CONTINUA...

IL FORO ROMANO: Simbolo dell'antichit� era il nucleo della civilt� romana, il centro della vita politica giuridica e sociale dell'antica Roma. Vi si pu� giungere dal Campidoglio scendendo lungo il Palazzo dei Senatori o passando a fianco del monumento a Vittorio Emanuele II e prendendo via dei Fori Imperiali. Fu molto danneggiato dalle invasioni barbariche. CONTINUA...

LA BASILICA DI SAN PIETRO: E' la pi� grande chiesa del mondo dominata dall'imponente cupola michelangiolesca. Fu fondata nel 324 da Costantino. Nel 1506 iniziarono i lavori che, su progetto del Bramante, la trasformarono nell'attuale basilica. Posta nello Stato del Vaticano (stato indipendente in territorio italiano) domina Piazza S.Pietro capolavoro architettonico del Bernini. CONTINUA...

PIAZZA DI SPAGNA: Uno dei luoghi pi� conosciuti e suggestivi di Roma e' caratterizzata dalla grande scalinata di Trinit� dei Monti. Da piazza di Spagna si snodano le strade pi� conosciute e pi� eleganti di Roma. Via Condotti famosa in tutto il mondo per la presenza di numerose boutique di moda italiana come ad esempio Armani, Versace e Valentino. CONTINUA...

FONTANA DI TREVI: E' la pi� famosa fontana di Roma, opera dell'architetto Salvi che la realizz� nel 1735 sotto il pontificato di Clemente XII. E' considerata una delle pi� belle fontane del mondo. Il palazzo che fa da sfondo alla fontana � quello dei Duchi di Poli. Eretta nella piazza omonima non lontana da via del Corso, � probabilmente uno dei luoghi pi� affollati di visitatori di Roma. CONTINUA...

ARCO DI COSTANTINO: E' il pi� importante degli archi trionfali romani. Innalzato per celebrare la vittoria dell'imperatore Costantino su Massenzio. Fu costruito nel 313 d.C. Si eleva poco distante dal Colosseo ove terminava la via Sacra. Segna il limite fra il Foro Romano e la zona del Colosseo. E' il pi� grande dei tre archi trionfali di Roma � alto ben 25 metri. CONTINUA...

CONTINUA...