E' una delle piazze pi� belle e
famose, dove � possibile ammirare capolavori di maestri come
Bernini, Borromini e G. della Porta, che furono tra i pi�
importanti esponenti dell'arte barocca. E' uno dei luoghi
pi� frequentati di Roma, sia dai turisti che dai romani
stessi, � un punto di ritrovo che accoglie migliaia di
persone fino alle ore pi� tarde della notte, offrendo, nei
dintorni, locali e ristoranti di ogni genere. La forma
ellittica della piazza ricorda quella di uno stadio ed in
effetti sorge sull'antico Stadio di Domiziano.Nella piazza
si trovano tre magnifiche fontane. Quella centrale, la
Fontana dei Fiumi opera del Bernini con le statue
allegoriche dei quattro fiumi principali del mondo. Quelle
laterali sono la Fontana del Moro disegnata dal Bernini e la
Fontana del Nettuno progettata da Giacomo della Porta.. Al
centro della piazza, di fronte alla fontana berniniana, si
affaccia la Chiesa di Santa Agnese in Agone, opera del
Borromini, che con la sua facciata concava, rappresenta un
magnifico esemplare di edificio barocco. All'interno della
chiesa sono visibili nei sotterranei i resti della chiesa
primitiva e dello Stadio di Domiziano. |