 |
PIAZZA DEL POPOLO |
Home » Italiano |
Ideata dal
Valadier all'inizio dell '800, è
considerata come una delle migliori
opere urbanistiche della città.
Punto di confluenza delle tre importanti
strade di via del Corso, via del Babuino
e via di Ripetta. E' caratterizzata
dalla Porta del Popolo del Bernini, che
fu il più importante ingresso a Roma per
i viaggiatori provenienti da nord
attraverso la via consolare Flaminia. Al
centro della piazza è posizionato il
secondo più grande obelisco di Roma
l'Obelisco Egizio opera del 1200 a.C.
Alle pendici della terrazza del Pincio,
da dove si gode uno dei migliori
panorami di Roma, si innalza la chiesa
di Santa Maria del Popolo, costruita in
epoca medievale ma rifatta più volte
fino ad essere completamente restaurata
nel Rinascimento. Al suo interno si
possono trovare opere del Pinturicchio e
del Caravaggio. La seconda navata di
sinistra ospita la Cappella Chigi
disegnata da Raffaello nel Rinascimento.
Ancora sulla piazza si affacciano due
chiese esternamente molto simili, Santa
Maria in Montesanto e Santa Maria dei
Miracoli, realizzate nel XVI secolo dal
Bernini.
Auto : 3.7 km, 5 min
Misto : 305 mt, 9 min
Piedi: 2.6 km, 29 min
|
|
Hotel -
Camere -
Servizi -
Offerte
speciali -
Last minute
- Prenotazioni
-
Contatti |
|
|