IL PANTHEON

Grandioso monumento considerato un capolavoro dell'architettura romana. E' uno dei monumenti antichi meglio conservati del mondo. Fu fatto costruire dal console Agrippa nel 27 a.C. Sorge in piazza della Rotonda vicino piazza Minerva. Cos� chiamato perch� era un tempio dedicato a pi� divinit�. Fu restaurato da Domiziano ed � giunto a noi quasi integro nella ricostruzione eseguita da Adriano nel 130 d.C. Nel 609 il tempio fu donato dall'imperatore Foca a papa Bonifacio IV e fu trasformato in chiesa, cosa che favor� la sua ottima conservazione fino ai giorni nostri. Quasi tutto quello che vi si pu� ammirare risale ad epoca romana, persino la cupola alta 43,4 m e la massiccia porta di bronzo. Il porticato � decorato all'interno da pregiati marmi policromi e presenta nella facciata 16 colonne monolitiche di granito che sono alte ben 14 m. L'interno presenta una pianta circolare caratterizzato dalla maestosit� della cupola a cassettoni. L'unica apertura � al centro della cupola e crea un effetto luminoso che esalta la grandiosit� e l'armonia del monumento. Nelle cappelle dell'interno si trovano distribuite numerose opere d'arte ed inoltre vi sono le tombe dei reali d'Italia, di Baldassarre Peruzzi e di Taddeo Zuccari e, in special modo, il sepolcro di Raffaello.

 

Ritorna alla pagina Monumenti...