Stupendo complesso architettonico che non trova esempi
nell'arte romana. Il suo vero nome � Anfiteatro Flavio. Fu
costruito nel 72 d.C. da architetto sconosciuto. Il Colosseo
sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e
del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta
dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione
spett� al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si
svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e
belve e vi furono suppliziati i primi cristiani.
Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ci� provoc�
un rapido deterioramento. Un editto del papa Benedetto XIV
lo consacr� alla memoria dei martiri cristiani, ponendo cos�
fine alla sua lenta distruzione. Nel 1808 fu restaurato dal
papa Pio VII. Il Colosseo si presenta composto di quattro
piani di cui i primi tre sono traforati da 80 archi mentre
il quarto � pi� alto dei primi e caratterizzato da una massa
muraria pi� compatta con finestre. Gli archi sono separati
con pilastri con semicolonne in stile dorico, ionico e
corinzio. All'interno le gradinate avevano una capienza di
circa 50.000 persone e in caso di cattivo tempo venivano
coperte con un sistema di copertura composto di strisce di
tela e manovrato da cento marinai. E' il pi� grande
anfiteatro del mondo romano. |